Non v'è dubbio che Cassani sarà il titolare inamovibile della fascia destra, va bene tutto ma non scherziamo...
De Silvestri sarà il suo vice e qui abbiamo fatto un salto di qualità gigante, pensando che prima c'era Comotto...
A sinistra titolare Pasqual e suo vice Romulo, ho visto qualche partita del brasiliano su quella fascia e faceva tabula rasa nello spingere.
All'occorrenza il brasiliano può sostituire anche Cerci come esterno alto a destra, data la sua ottima tecnica nel saltare l'uomo.
Faccio una piccola divagazione.....
Scorrete i nomi della panchina e poi ditemi se non abbiamo migliorato di tanto la squadra....al massimo perdiamo Vargas....ma viste le sue assenze per nazionale e infortuni muscolari mi sembra che il suo apporto sarebbe comunque deficitario.
Neto-Munari-Lazzari-Romulo-De Silvestri-Santiago Silva-Kroldrup/Natali/Camporese
L'anno scorso avevamo Donadel-Comotto-Babacar-Ljajic-Santana-Seferovic
Senza nulla togliere ai nostri giovani, ma il salto di qualità è enorme.
Giusta osservazione, che però condivido solo dal punto di vista tecnico.
Tatticamente ci sono lacune enormi in questa rosa.
E tutto parte dall'inizio: Mihajlovic, e poi Corvino, hanno detto che, visto che Cerci poteva partire e c'era la possibilità (poveri illusi) di prendere Aquilani, si era pensato al 4-3-1-2. Ma che discorso a culo è questo? Funziona al contrario. Si decide un modulo e si prendono i giocatori adatti, che non è detto debbano essere campioni. E questo sia per quanto riguarda l'undici di base che le alternative.
Comunque, hanno deciso di partire col 4-3-3.
Bene, il 4-3-3 più forte che abbia avuto la Fiorentina dei DV è stato quello della stagione 2006/2007. Ora, ditemi, dov'è un Ujfalusi? Dove sono i Kuzmanovic e i Liverani? O uno Jorgensen?
Forse c'è, in tutta la rosa, un solo giocatore adatto a queto modulo, che è Cerci.